Associazione Culturale Indastria - info@indastria.zone
Corso Organizzato da Associazione IndastriaCorso Organizzato da Associazione Indastria

NON FACCIAMO CA**ATE!

 

Corso intensivo per l’organizzazione di un evento di arte urbana

 

Corso intensivo per curatori, curatrici e curatorə

 

Il corso, partendo dalla storia dell‘arte urbana, intende fornire gli strumenti di base per approcciarsi a questo mondo, capendone le origini e le evoluzioni per poi imparare come costruire, in ogni dettaglio, un evento di arte urbana. Attraverso le esperienze dirette delle varie figure coinvolte, come artisti, organizzatori di festival ed esperti/e si traccerà un percorso etico e professionale per operare al meglio in questo settore.

L’arte urbana è al centro di molte discussioni nel panorama culturale odierno, tante sono state le diatribe, i cambiamenti, tanti sono gli interrogativi che molti operatori, operatrici e operatorə si stanno ponendo per rispettare questo movimento e al tempo stesso farlo dialogare con le Istituzioni, sia pubbliche che private.

Studenti, studentesse e studentə avranno modo di approfondire sia aspetti teorici che storici, che conservativi e legislativi legati all’arte urbana, sia questioni più tecniche, quali l’archiviazione, la comunicazione, l’organizzazione di eventi e la sicurezza.

Coordinate da un’equipe di docenti altamente specializzati/e, le lezioni coinvolgono studenti, studentesse e studentə in un percorso di apprendimento integrato da esperienze sul campo, cercando di preservare la natura dell’arte urbana in tutte le sue forme.

Inoltre, durante la loro permanenza, gli studenti e le studentesse potranno partecipare attivamente all’organizzazione di un muro che sarà realizzato proprio in quei giorni dall’artista Zed1.

Zed1 Murales - Ravenna

DURATA E FREQUENZA:

 

Il corso si terrà dal 24 al 29 maggio 2022 a Filetto, località nei pressi della città di Ravenna, mentre il muro di Zed1 sarà realizzato a Russi e presentato attraverso un evento inaugurale il 28 maggio 2022.

Studenti, studentesse e studentə potranno decidere se alloggiare nel casale a Filetto assieme ai curatori e curatrici del progetto e l’artista che realizzerà il muro (programma con vitto vegano compreso di colazione e alloggio) oppure di gestire il loro alloggio in modo indipendente (programma con vitto vegano senza colazione).

 

PROGRAMMA INDICATIVO

 

Storia dell’arte urbana

Organizzazione e gestione di un festival o di un evento di arte urbana dalla A alla Z

Curatela

Simulazione di progetto

Visite guidate

Assistenza alla realizzazione di un muro

 

DOCENTI e ORGANIZZATORI/ORGANIZZATRICI

 

Alessandra Carini – curatrice e gallerista

Marco Miccoli – direttore artistico di Subsidenze e presidente di Indastria

Antonella Perazza – storica dell’arte e socia fondatrice di Indastria

Chiara Fabbri – restauratrice

Benedetta Pezzi – assistente alla realizzazione del progetto

 

CANDIDATURE

 

L’iscrizione dovrà avvenire entro il giorno 10 maggio, inviando una mail all’indirizzo asscultxx@gmail.com con i seguenti allegati:

Fotocopia di un documento di identità

Ricevuta del pagamento (caparra della metà dell’importo totale dovuto) tramite bonifico all’IBAN IT19K0306909606100000177647 intestato ad Associazione Culturale XX oppure tramite PayPal (asscultxx@gmail.com)

Curriculum Vitae

Il saldo dell’intero costo del corso potrà essere effettuato all’arrivo alla sede oppure precedentemente tramite bonifico bancario o PayPal (da specificare nella e-mail).

 

COSTO DEL CORSO

 

Le opzioni per partecipare al corso sono due: 

 – Pacchetto comprensivo di corso, uscita didattica, vitto vegano (colazione, pranzo e cena) e alloggio a euro 650 (in camera singola) e a euro 600 (in camera doppia).

Questa opzione è disponibile solamente fino all’esaurimento dei limitatissimi posti disponibili nella struttura ospitante.

 – Pacchetto comprensivo di corso, uscita didattica, vitto (pranzo e cena) a euro 400

La caparra versata potrà essere rimborsabile se la propria adesione sarà ritirata entro il 12 maggio 2022.

 

CONTATTI

 

Per ulteriori informazioni contattare l’indirizzo e-mail: asscultxx@gmail.com

 

Associazione Partners